Buongiorno a tutti,
Ho depositato una ulteriore interrogazione parlamentare, n°4/03655, in quanto da mesi seguo il caso dell’ispettore del Fraud Management Alessandro Carollo, il cui lavoro è stato decisivo per l’operazione Lost Pay della Guardia di Finanza, che ha portato al sequestro di 72 finte agenzie postali private che hanno truffato per milioni di euro migliaia di cittadini. Da quel momento Carollo è stato estromesso dalla struttura ispettiva di Palermo ed ha subito comportamenti vessatori di ogni tipo.
“la gestione delle risorse umane è, spesso, poco trasparente e poco meritocratica, questo modus operandi non è accettabile da parte di un’azienda pubblica; tra l’altro, nell’ambito dei contenziosi interni, il rapporto Azienda/Lavoratore è completamente sbilanciato a sfavore del secondo, che non gode delle adeguate forme di autotutela”
“la gestione delle risorse umane è, spesso, poco trasparente e poco meritocratica, questo modus operandi non è accettabile da parte di un’azienda pubblica; tra l’altro, nell’ambito dei contenziosi interni, il rapporto Azienda/Lavoratore è completamente sbilanciato a sfavore del secondo, che non gode delle adeguate forme di autotutela”
Ho presentato più di 20 interrogazioni parlamentari sulla gestione aziendale di Poste e non ho ancora ricevuto risposta;
auspico che queste pervengano quanto prima perché una simile gestione di un’azienda statale non è più accettabile.
Ivan Catalano
Nessun commento:
Posta un commento